Giorno 1° – Sabato: SARDEGNA – CASABLANCA
Partenza dalla Sardegna con voli non diretti. Arrivo a Casablanca, ritiro dei bagagli, accoglienza e trasferimento in hotel. Check-in, cena e pernottamento.
Giorno 2° – Domenica: CASABLANCA – MEKNES – FES (km 320)
Mattinata dedicata alla visita di Casablanca, capitale economica del Paese: il mercato centrale, il quartiere Habous, il Palazzo Reale, la Piazza Mohamed V, il quartiere residenziale Anfa e l’esterno della famosa Moschea Hassan II. Partenza per Meknes. Pranzo (facoltativo). Arrivo a Meknes e visita di questa città imperiale soprannominata “la Versailles del Marocco” con una cinta muraria di ben 40km: l’imponente porta Bab Mansour, le scuderie reali e il quartiere ebreo. Nel pomeriggio, proseguimento per Fes. Cena e pernottamento in albergo.
Giorno 3° – Lunedì: FES
Intera giornata dedicata alla visita della più antica città imperiale, capitale spirituale ed intellettuale del Marocco. La sua antica medina “Fes El Bali” è classificata patrimonio mondiale dall’UNESCO. Nell’intrico dei suoi vicoli oltre alle numerose moschee e scuole coraniche, le “mederse”, ferve il lavorio dei laboratori artigiani. Si visiteranno: l’antica Medina, la fontana di Nejjarine, il mausoleo di Moulay Idriss, la Medersa Attarine o Bou Anania (scuola coranica), la Moschea Karaouyne (dall’esterno) che può contenere circa 20.000 fedeli. Pranzo in hotel. Nel pomeriggio visita ai souk, con atelier artigianali. Cena (facoltativa) in ristorante folcloristico nella Medina. Pernottamento in hotel.
Giorno 4°– Martedì: FES – RABAT – MARRAKESH (495 km)
Partenza per la città santa di Moulay Driss con sosta e visita alle rovine romane di Volubilis. Proseguimento per Rabat, elegante capitale del Paese e visita: il Palazzo Reale (Mechouar), i giardini e la kasbah degli Ouadayas, il mausoleo di Mohamed V e la torre Hassan. Pranzo (facoltativo) nella zona del porto turistico. Nel pomeriggio, via autostrada veloce, si raggiunge Marrakech. Arrivo in hotel, check-in, cena e pernottamento.
Giorno 5° – Mercoledì: MARRAKESH
Intera giornata dedicata alla visita della seconda città imperiale, soprannominata “la perla del sud”. Al mattino la visita storica include il bacino della Menara, una grande area verde con al centro un’enorme vasca per l’irrigazione risalente al periodo almohade, le tombe Saadiane, il Palazzo Bahia, il minareto della Koutoubia, simbolo della città, e il museo Dar Si Said. Pranzo in hotel. Nel pomeriggio la visita prosegue con gli animatissimi souk, i quartieri manifatturieri e la celebre piazza Djemaa El Fna. Lo spettacolo della piazza animata da incantatori di serpenti, mercanti ed artisti di ogni genere è un momento magico di volti, colori e suoni soprattutto al calar del sole quando si colora di un ocra magico. Cena (facoltativa). Pernottamento in hotel.
Giorno 6° – Giovedì: MARRAKESH
Giornata libera a Marrakech Giornata libera per vivere in autonomia questa città così unica. Pranzo (facoltativo) in ristorante. Cena e pernottamento in albergo.
Giorno 7° – Venerdì: MARRAKESH – CASABLANCA (240 km)
Dopo la colazione partenza per Casablanca. Pranzo in hotel. Cena (facoltativa). Pernottamento in hotel.
Giorno 8° – sabato: CASABLANCA – SARDEGNA
Colazione in hotel, check out e trasferimento all’Aeroporto in tempo utile per la partenza del volo di rientro non diretto. Arrivo in Sardegna e fine dei nostri servizi.
DATE DI PARTENZA:
2020
Gennaio BS 4-11-18-25
Febbraio BS 1-8-15-22-29
Marzo AS 7-14-21-28
Aprile AS 4-11-18-25
Maggio AS 2-9-16-23-30
Giugno BS 6-13-20-27
Luglio BS 4-11-18-25
Agosto BS 1-8-15-22-29
Settembre BS 5-12-19-26
Ottobre AS 3-10-17-24-31
BS= Bassa Stagione
AS= Alta Stagione
Giorno 1° – Sabato: SARDEGNA – CASABLANCA
Partenza dalla Sardegna con voli non diretti. Arrivo a Casablanca, ritiro dei bagagli, accoglienza e trasferimento in hotel. Check-in, cena e pernottamento.
Giorno 2° – Domenica: CASABLANCA – MEKNES – FES (km 320)
Mattinata dedicata alla visita di Casablanca, capitale economica del Paese: il mercato centrale, il quartiere Habous, il Palazzo Reale, la Piazza Mohamed V, il quartiere residenziale Anfa e l’esterno della famosa Moschea Hassan II. Partenza per Meknes. Pranzo (facoltativo). Arrivo a Meknes e visita di questa città imperiale soprannominata “la Versailles del Marocco” con una cinta muraria di ben 40km: l’imponente porta Bab Mansour, le scuderie reali e il quartiere ebreo. Nel pomeriggio, proseguimento per Fes. Cena e pernottamento in albergo.
Giorno 3° – Lunedì: FES
Intera giornata dedicata alla visita della più antica città imperiale, capitale spirituale ed intellettuale del Marocco. La sua antica medina “Fes El Bali” è classificata patrimonio mondiale dall’UNESCO. Nell’intrico dei suoi vicoli oltre alle numerose moschee e scuole coraniche, le “mederse”, ferve il lavorio dei laboratori artigiani. Si visiteranno: l’antica Medina, la fontana di Nejjarine, il mausoleo di Moulay Idriss, la Medersa Attarine o Bou Anania (scuola coranica), la Moschea Karaouyne (dall’esterno) che può contenere circa 20.000 fedeli. Pranzo in hotel. Nel pomeriggio visita ai souk, con atelier artigianali. Cena (facoltativa) in ristorante folcloristico nella Medina. Pernottamento in hotel.
Giorno 4°– Martedì: FES – RABAT – MARRAKESH (495 km)
Partenza per la città santa di Moulay Driss con sosta e visita alle rovine romane di Volubilis. Proseguimento per Rabat, elegante capitale del Paese e visita: il Palazzo Reale (Mechouar), i giardini e la kasbah degli Ouadayas, il mausoleo di Mohamed V e la torre Hassan. Pranzo (facoltativo) nella zona del porto turistico. Nel pomeriggio, via autostrada veloce, si raggiunge Marrakech. Arrivo in hotel, check-in, cena e pernottamento.
Giorno 5° – Mercoledì: MARRAKESH
Intera giornata dedicata alla visita della seconda città imperiale, soprannominata “la perla del sud”. Al mattino la visita storica include il bacino della Menara, una grande area verde con al centro un’enorme vasca per l’irrigazione risalente al periodo almohade, le tombe Saadiane, il Palazzo Bahia, il minareto della Koutoubia, simbolo della città, e il museo Dar Si Said. Pranzo in hotel. Nel pomeriggio la visita prosegue con gli animatissimi souk, i quartieri manifatturieri e la celebre piazza Djemaa El Fna. Lo spettacolo della piazza animata da incantatori di serpenti, mercanti ed artisti di ogni genere è un momento magico di volti, colori e suoni soprattutto al calar del sole quando si colora di un ocra magico. Cena (facoltativa). Pernottamento in hotel.
Giorno 6° – Giovedì: MARRAKESH
Giornata libera a Marrakech Giornata libera per vivere in autonomia questa città così unica. Pranzo (facoltativo) in ristorante. Cena e pernottamento in albergo.
Giorno 7° – Venerdì: MARRAKESH – CASABLANCA (240 km)
Dopo la colazione partenza per Casablanca. Pranzo in hotel. Cena (facoltativa). Pernottamento in hotel.
Giorno 8° – sabato: CASABLANCA – SARDEGNA
Colazione in hotel, check out e trasferimento all’Aeroporto in tempo utile per la partenza del volo di rientro non diretto. Arrivo in Sardegna e fine dei nostri servizi.
DATE DI PARTENZA:
2020
Gennaio BS 4-11-18-25
Febbraio BS 1-8-15-22-29
Marzo AS 7-14-21-28
Aprile AS 4-11-18-25
Maggio AS 2-9-16-23-30
Giugno BS 6-13-20-27
Luglio BS 4-11-18-25
Agosto BS 1-8-15-22-29
Settembre BS 5-12-19-26
Ottobre AS 3-10-17-24-31
BS= Bassa Stagione
AS= Alta Stagione
Ulteriori quote obbligatorie
Bevande ai pasti e pasti non indicati
Extra in genere di carattere personale
Supplementi e riduzioni
Tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota base include”
Ecco tutte le altre informazioni di cui hai bisogno prima di prenotare il tuo prossimo viaggio.
© Ulisse WL s.r.l. – P.IVA: 02951970926 | Licenza nr 118 del 30/12/2008 rilasciata da Provincia di Cagliari | Polizza ArisCom n. 70472
sito web: praticamente.info
© Ulisse WL s.r.l. P.IVA: 02951970926
sito web: praticamente.info