dal 01/03/2023 -
- al 12/03/2023

#PartiConNoi in INDIA per l’HOLI FESTIVAL!

adi-lica-ZpN1lhola0s-unsplash

#PartiConNoi in INDIA per l’HOLI FESTIVAL!

Alla scoperta del subcontinente indiano. Questo tour è un grande classico, ideale per conoscere la cultura indiana in uno scenario affascinante grazie alle sue antiche tradizioni, monumenti patrimonio UNESCO e leggende d’amore.

Il tuo viaggio: #PartiConNoi in INDIA per l’HOLI FESTIVAL!

Il Programma.

Partenza garantita con minimo 10 partecipanti

12 giorni e 11 notti

GIORNO 1 – 1 MARZO: DELHI
Arriveremo a tarda notte all’aeroporto internazionale Indira Gandhi, incontreremo la guida turistica locale e ci trasferiremo in hotel. Pernottamento.

GIORNO 2 – 2 MARZO: DELHI – MANDAWA
Colazione in hotel e poi partiremo verso Mandawa, città fondata nel 18° secolo, con tappa a Narnaul per il pranzo. Visiteremo i maestosi castelli e gli haveli di Mandawa che costeggiano il grande deserto del Thar. Le havelis di Mandawa sono gallerie d’arte all’aperto, affrescate con splendidi dipinti murali. Successivamente torneremo in
hotel per la cena.

GIORNO 3 – 3 MARZO: MANDAWA – BIKANER
Dopo la colazione, partiremo per Bikaner, città fondata da Rao Bikaji nel 1488 e rinomata per i suoi bellissimi “Jharoka” ovvero disegni in pietra finemente scolpiti che coprono le finestre dello splendido forte di Junagarh, gli havelis e i templi della città. Arrivo e check-in in hotel. Successivamente partiremo per il giro turistico di Bikaner. Inizieremo con l’imponente fortezza di Junagarh: il forte più organizzato di Junagarh, costruito nel 1588 d.C. da Raja Rai Singh Ji che ospita un piccolo
museo con una ricca collezione di armi antiquate usate dagli ex maharaja. Gli interni del foro sono decorati con dipinti bellissimi. Visiteremo poi il tempio di Karni Mata a Deshnok, dedicato a Karniji, adorato dalle famiglie reali di Jodhpur e Bikaner. Cena e pernottamento in hotel.

GIORNO 4 – 4 MARZO: BIKANER – JAISALMER
Dopo la colazione, ci dirigeremo verso Jaisalmer: popolarmente conosciuta come la città d’oro del paese, fu fondata da Maharawal Jaisal Singh, un re Rajput. È stata
riconosciuta come Patrimonio dell’Umanità, famosa per i suoi havelis decorati e per il forte del XII secolo. Si trova sulla terra desertica del Rajasthan ed è diventata una delle più importanti attrazioni turistiche del paese. La combinazione di architettura antica e medievale sarà bellissima da contemplare. Check-in in hotel. Dopo pranzo, esploreremo la città del deserto visitando il lago noto come Gadhisar o Lago Gadaria costruito dal fondatore di Jaisalmer, re Rawal Jaisal nel 1156 d.C. e successivamente ricostruito da Gadsi Singh nell’anno intorno al 1367 d.C. Visiteremo anche Badabagh dove troveremo una serie di cenotafi reali chhatri costruiti dai Maharaja dello Stato di Jaisalmer nel XVIII, XIX e all’inizio del XX secolo d.C. Rientreremo in hotel per la cena e pernottamento.

GIORNO 5 – 5 MARZO: JAISALMER
Dopo la colazione partiremo per la visita di Jaisalmer Fort: una struttura imponente realizzata in sabbia gialla, è il secondo forte più antico dello Stato, frutto della fusione di Rajput e lo stile architettonico islamico. È davvero maestoso, sorge dalle aride sabbie del Thar e ci sembrerà di stare in un’epoca passata. Visiteremo poi Patwon ki Haveli, un gruppo di cinque piccoli haveli che presentano bellissimi intagli sulle finestre e ingressi realizzati in architettura indo-persiana che trasmettono
ancora la regalità e il fascino di quella antica epoca. La prossima tappa sarà Nathmal ki Haveli, una grande fonte di informazioni sullo stile di vita degli uomini d’affari Marwari. Nel pomeriggio partiremo per un’escursione alle dune di sabbia, non lontano dalla Città d’Oro: ci godremo il sole che tramonta sugli orizzonti delle infinite dune di sabbia e un affascinante giro in cammello. Rientreremo in hotel per la cena e pernottamento.

GIORNO 6 – 6 MARZO: JAISALMER – JODHPUR
Dopo la colazione, partiremo per Jodhpur, conosciuta come la città blu poiché la maggior parte delle case sono dipinte di blu. Questa affollata città desertica è ricca di
bellezza, calore e romanticismo. Visitarla sarà come fare un viaggio nel passato con forti, palazzi, templi, cultura, tradizione, spezie, tessuti, colori e artigianato. Arrivo e check-in in hotel. Inizieremo il giro turistico della città di Jodhpur visitando prima il Forte di Mehrangarh, uno dei più grandi forti dell’India, costituito da diversi palazzi confinati all’interno del forte,rinomati per i loro cortili. Il museo nel forte è il più ricco dello stato. Potremo dare un’occhiata alla vasta collezione di strumenti musicali, costumi reali, palachini reali e cannoni nel cortile. Il forte offre anche una splendida vista sulla città. Vicino, troviamo Jaswant Thada: un memoriale del Maharaja Jaswant Singh II, costruito da suo figlio, Maharaja Sardar Singh nel 19° secolo. Il complesso comprende padiglioni scolpiti in modo unico, splendidi giardini
lussureggianti e un piccolo lago. Visiteremo poi il mercato dell’artigianato. Rientreremo in hotel per cena e pernottamento.

GIORNO 7 – 7 MARZO: JODHPUR – JAIPUR
Colazione in hotel e poi partenza per Jaipur. Inizieremo il giro turistico di Jaipur: la capitale, è detta “la città rosa” perché gli edifici della città sono tinti di questo colore. È anche riconosciuta come la città della Vittoria e conserva ancora lo stesso fascino dei suoi reali del passato. City Palace, il centro di Jaipur, è un conglomerato di palazzi con cortili. L’architettura è una grande combinazione di tre culture, vale a dire Mughal, Rajput ed Europea. Il complesso è costituito da due famosi palazzi: Chandra Mahal e Mubarak Mahal. Oggi Chandra Mahal è stata trasformata in un museo. La tappa successiva sarà Hawa Mahal, noto come Palazzo dei Venti,costruito dal Maharaja Sawai Pratap Singh nel 1799 per consentire alle signore della casa reale di osservare la vita e le processioni della città e godersi i festival di strada dalle finestre. Seguirà Jantar Mantar, un osservatorio con dispositivi astrologici monumentali: il più grande e meglio conservato dei cinque antichi osservatori esistenti nel paese, è costituito da quattordici principali dispositivi geometrici per misurare il tempo, prevedere le eclissi, tracciare le stelle nel loro percorso e prevedere le altitudini celesti. Rientreremo in hotel per la cena e pernottamento.

GIORNO 8 – 8 MARZO: JAIPUR HOLI FESTIVAL
Holi Festival! L’evento più importante che tutti non vediamo l’ora di celebrare: holi. L’evento prevede: gulals, cibo tradizionale, eventi culturali e musica popolare del Rajasthan organizzati dal ministero del Turismo. È uno dei principali punti tra i luoghi di celebrazione di Holi a Jaipur. I colori sono una parte così bella della nostra vita! Raffigurano la diversità della natura e la miriade di sfumature che rendono la vita degna di essere vissuta. Al termine della celebrazione, rientreremo in hotel per il pranzo. Il resto della giornata sarà a disposizione. Cena e pernottamento.

GIORNO 9 – 9 MARZO: JAIPUR – AGRA
Inizieremo con un giro in elefante fino al forte di Amber,un tipico forte romantico con lo stile artistico degli elementi indù e moghul nella sua architettura. Quindi partiremo per Agra: una città primordiale, trova il suo nome nelle pagine del Mahabharata. È famosa in tutto il mondo in quanto rivendica una delle Sette Meraviglie
del Mondo, il Taj Mahal. Tutti attratti dalle costruzioni di sabbia rossa e marmo bianco. Faremo una sosta per il pranzo in un ristorante locale a Bharatpur. All’arrivo sistemazione in hotel. Quindi visiteremo il più bel sito del patrimoniomondiale: Taj Mahal, costruito in marmo bianco, per celebrare l’amore. Fu costruito da Shah Jahan per la sua amata moglie Mumtaz Mahal come luogo di riposo finale. È opera del duro lavoro di 20.000 lavoratori ed è stato completato in 22 anni. L’architetto fu
Ustad Ahmad Lahauri, un architetto persiano, rinomato per le sue cupole eleganti e per i migliori lavori di intarsio.

GIORNO 10 – 10 MARZO: AGRA – SIKRI – DELHI
Dopo la colazione e il check-out, visiteremo il Forte di Agra, un forte imperialista situato sulle rive del fiume Yamuna e usato come centro operativo per l’imperatore Moghul Akbar. Le mura circondano diversi palazzi e complessi come Moti Masjid, Diwan-I-Am, Diwan-I-Khas ecc. È il più bel monumento architettonico costruito in sabbia rossa. Procederemo verso Fatehpur Sikri: fondata nel 1569, Fatehpur Sikri fu la seconda capitale dell’imperatore Moghul Akbar che fu predetto con la nascita di un erede. Quando la predizione si avverò, fece costruire la grande moschea in segno di apprezzamento al santo. Costruì persino tre palazzi per le sue mogli preferite. La città è una perfetta rappresentazione dello stile indo-islamico ed è un sito del patrimonio mondiale dell’UNESCO. Lungo il percorso pranzeremo in un ristorante locale e infine proseguiremo per Delhi. All’arrivo ci sistemeremo in hotel per la cena e il pernottamento.

GIORNO 11 – 11 MARZO: DELHI
Colazione in hotel e inizieremo il giro turistico. Nuova Delhi è la capitale della Repubblica dell’India. Ogni muro della città ha una storia da raccontare, l’architettura offre una visione del glorioso passato del paese. Inizieremo con la visita al Qutub Minar, il minareto in mattoni più alto del mondo. Questa torre in stile persiano fu costruita nel 1193 d.C.da Qutub Ud Din Aibak come simbolo di vittoria, ospita anche la prima moschea del paese. La tappa successiva sarà la tomba di Humayun, la prima tomba da giardino del subcontinente indiano, costruita dalla sua vedova, nel 1569-70, 14 anni dopo la sua morte, al costo di 1,5 milioni di rupie. Ha ispirato
diverse importanti innovazioni architettoniche, culminate nella costruzione del Taj Mahal. Rientreremo in hotel per il pranzo. Faremo il check out e procederemo per il
giro turistico di Vecchia Delhi con una visita all’India Gate. Questo arco è stato costruito per commemorare la morte di 70.000 soldati che hanno dato la vita durante la Prima Guerra Mondiale, compresi i nomi dei soldati britannici e indiani che morirono durante la guerra in Afghanistan. Una fiamma immortale che arde durante il giorno e la notte in segno di ricordo. Nelle vicinanze, si trova la Parlament House: un edificio circolare, che ospita gli uffici di vari ministeri e una biblioteca in stile imperiale con una veranda all’aperto e 144 colonne: è davvero uno spettacolo da guardare. Visiteremo poi il Forte Rosso,sulle rive del fiume Yamuna, che racconta la ricca storia dell’architettura Mughal durante il suo periodo d’oro. Le mura sono costruite con sabbia rossa e gli interni sono realizzati in puro marmo bianco. Quindi, faremo un giro in rickshaw attraversando gli intricati vicoli di Chandni Chowk, il famoso mercato della vecchia Delhi, per raggiungere Jama Masjid, una delle più
grandi moschee dell’Asia. Le torri pendenti sono costruite lontano dall’edificio principale e offrono una vista spettacolare della città. Cena in ristorante locale.

GIORNO 12 – 12 MARZO: RIPARTENZA
Prima della notte, partiremo per l’aeroportoper imbarcarci sul volo di rientro.

Condividi il viaggio con i tuoi amici

a partire da:

2255€

COMPRESO:
Voli diretti da Roma Fiumicino con bagaglio a mano e in stiva da 23kg
Sistemazione in camera doppia con bagno privato
Tour come da programma con trattamento di pensione completa
Trasferimenti privati ed escursioni come da programma di viaggio
Escursione sul cammello nelle dune del deserto a Jaisalmer
Escursione sull’elefante al Fort Amber (soggetta a disponibilità sul posto)
TOUR LEADER BENARES VIAGGI DA CAGLIARI!

TASSE AEROPORTUALI 270,00€

QUOTA ISCRIZIONE E ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO 145,00€

Tutto ciò che devi sapere

Info Pacchetto.

La quota base comprende

  • Volo intercontinentale diretto ITA Roma-Delhi A/R in classe economica
  • Bagaglio da stiva
  • Tour come da programma con trattamento di pensione completa
  • Sistemazione in camera doppia con bagno privato
  • Bus con aria condizionata di dimensione adeguata al gruppo per tutti i transfer e le visite guidate comprese nel programma
  • Ingressi ai monumenti
  • Escursione sul cammello nelle dune del deserto a Jaisalmer
  • Escursione sull’elefante al Fort Amber (soggetta a disponibilità sul posto)
  • Escursione in rickshaw a Delhi Vecchia
  • Vestito tipico indiano per celebrare l’holi festival
  • Due bottiglie d’acqua minerale al giorno per persona
  • Tasse locali e l’assistenza in loco
  • Tour leader Benares Viaggi da Cagliari

La quota base non comprende

  • Volo di avvicinamento a Fiumicino
  • Visto d’ingresso in India
  • Riduzione tripla su richiesta
  • Mance obbligatorie
  • Bevande ai pasti e pasti non menzionati in programma
  • Spese telefoniche ed extra di carattere personale
  • Tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota base comprende”

 

SUPPLEMENTI:

  • Visto Ingresso 50,00€
  • Supplemento singola 595,00€

il tuo viaggio

Altre Info.

Ecco tutte le altre informazioni di cui hai bisogno prima di prenotare il tuo prossimo viaggio.

Partenza garantita con minimo 10 partecipanti

12 giorni e 11 notti

Andata: 01/03/2023
Ritorno: 12/03/2023
Fiumicino

01/03 Fiumicino – Delhi h 14.10 → 02.00
12/03 Delhi – Fiumicino h 03.50 → 08.10

Lista hotel (o similari)

Delhi: Hotel Jaypee Vasant Continental 5*
Mandawa: Castle Mandawa
Bikaner: Lallgarh Palace
Jaisalmer: Hotel Rang Mahal 4*
Jodhpur: Hotel Indana Palace 5*
Jaipur: Hotel 5 Bo Metropolitan 4*
Delhi: Hotel Jaypee Vasant Continental 5*

hai già fatto la valigia?

Contattaci ora.