Nota: per il tour con partenza isabato, la giornata libera ad Amman è prevista per domenica, con conseguente inizio del tour di lunedì
1ª Giornata (D): Cagliari – Amman
Partenza con il volo con scalo a Roma Fiumicino per Amman. Accoglienza in arrivo all’aeroporto Internazionale Queen Alia di Amman, assistenza per le pratiche di ingresso nel Paese e partenza verso la capitale. Check-in in hotel, cena e pernottamento.
2ª Giornata (L): Amman – Jerash – Ajlun – Amman City Tour – Amman
Colazione in albergo. Partenza verso Jerash, la Pompei dell’Est. Entrerai attraverso la Porta Monumentale Sud e ti ritroverai dentro una vera e propria città romana. Camminerai nella Piazza Ovale circondata da colonne, visiterai il Teatro Romano e le Chiese Bizantine con la tipica pavimentazione a mosaico. Passeggerai lungo la strada principale di Jerash, chiamata Cardo, e visiterai il Ninfeo. Ti stupirà l’acustica meravigliosa del teatro. Osserverai come i Romani furono capaci di costruire le colonne antisismiche della strada colonnata. Ti sposterai verso Ajloun, un castello Islamico militare usato dalle truppe islamiche di Saladino per proteggere la regione contro i crociati. Ritornerai poi ad Amman per esplorare la capitale, città anticamente chiamata Rabbat Ammoun. Visiterai la Cittadella, le Rovine Romane e il Teatro Romano situato nel centro attivo del Vecchio Souq. Rientro in hotel per cena e pernottamento.
3ª Giornata (M): Amman – Madaba – Nebo – Strada dei Re – Kerak – Petra
Colazione in albergo. Partenza verso Madaba, dove si visita una delle chiese più spettacolari al mondo: la Chiesa di San Giorgio con il suo pavimento decorato a mosaico raffigurante la mappa di Gerusalemme. Trasferimento verso il Monte Nebo, dove Mosè venne sepolto. Con un po’ di fortuna, potrai apprezzare una visuale straordinaria sulla Valle del Giordano. Passando sulla Strada dei Re, raggiungerai Kerak, capitale del Regno biblico di Maob e arrocata in cima ad una ripida collina, che è una città a maggioranza cristiana, dominata dal castello crociato più grande e meglio conservato della regione. È un tipico esempio di architettura crociata, con volte di pietra in stile romanico, numerosi corridoi e forti porte. Successivamente, proseguirai verso Petra per la cena e il pernottamento in hotel.
4ª Giornata (M): Petra
Colazione in albergo. Visita della capitale dell’antico regno Nabateo, Petra. La città perduta di Petra, scavata interamente dall’uomo tra le montagne rosa-rosse, mette veramente a dura prova l’immaginazione umana. Le ricchezze naturali delle montagne qui si combinano con la cultura e l’architettura dei Nabatei, che lavorarono i loro teatri, templi, facciate, tombe, monasteri, case e strade proprio nella roccia rosa. Nessuna meraviglia nel sapere che l’UNESCO ha inserito la città di Petra nella lista del Patrimonio Mondiale! Entrerai a Petra attraversando il Siq, una gola profonda e stretta, che porta al famoso monumento di Petra: al-Khazneh o il Tesoro. Potrai riconoscerlo nella scena del film “Indiana Jones e l’ultima Crociata”. Ma il tesoro è solo l’inizio: proseguendo la camminata, vedrai infatti centinaia di edifici scavati nella roccia ed erosi dal tempo con favolose pareti multicolori. Dopo la visita guidata del sito, tempo libero per la visita autonoma e rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.
5ª Giornata (G): Petra – Piccola Petra – Wadi Rum (2 ore in 4×4)
Colazione in albergo. Partenza verso la Piccola Petra, che fu pensata per ospitare le carovane provenienti dall’Arabia e dall’Oriente, dirette fino in Siria ed in Egitto. I Nabatei scavarono prima delle piccole grotte nella roccia arenaria, arrivando poi a costruirne di grandiose, proprio per l’enorme numero di carovanieri che sostavano. Proseguirai per il Wadi Rum, antico luogo di passaggio delle carovane che, cariche di merce preziosa, dalla penisola arabica si spostavano verso nord per raggiungere i porti del Mediterraneo. La sua bellezza è caratterizzata da montagne segnate dal tempo, da letti di antichi laghi oramai prosciugati e da altissime dune di color rosso intenso. In questi luoghi, un ricercatore italiano, il professor Borzatti, ha ritrovato alcuni reperti del più antico alfabeto che si conosca, il Tamudico, che risale a 6.000 anni fa. Numerose inoltre sono le incisioni e le pitture rupestri scolpite nelle rocce della famosa “Valle della Luna”. Escursione in Jeep 4×4 di 2 ore. Sistemazione al campo tendato, cena e pernottamento sotto le stelle del deserto.
6ª Giornata (V): Wadi Rum – Mar Morto – Amman
Colazione in albergo. Partenza verso nord in direzione del Mar Morto, il punto più basso della terra emersa, con i suoi 423m sotto il livello del mare. Qualche ora di tempo libero sul Mar Morto, che si trova proprio sulla frontiera occidentale della Giordania. L’acqua salata ed insolitamente ricca di minerali, fanghi e sorgenti minerali termali sono una vera e propria cura per il corso e per lo spirito. Proseguirai quindi verso Amman per la cena e il pernottamento in hotel.
7ª Giornata (S): Amman (possibilità di escursioni facoltative)
Colazione in albergo. Questa giornata sarà libera e la potrai dedicare al relax, allo shopping e alla scoperta della Capitale. Cena e pernottamento in hotel.
8ª Giornata (D): Amman – Cagliari
Colazione in albergo e incontro in hotel con i nostri assistenti che ti accompagneranno all’aeroporto internazione Queen Alia per la partenza del volo con scalo a Fiumicino. Arrivo a Cagliari e fine dei nostri servizi.
Ecco tutte le altre informazioni di cui hai bisogno prima di prenotare il tuo prossimo viaggio.
Soggetto a riconferma:
1° giorno: Cagliari – Fiumicino 11:05 – 12:30
1° giorno: Fiumicino – Amman 15:55 – 20:25
8° giorno: Amman – Fiumicino 11:55 – 14:40
8° giorno: Fiumicino – Cagliari 17:15 – 18:20
Hotel 3*:
– Amman: Al Fanar (4 notti)
– Petra: Oscar (2 notti)
– Wadi Rum: Sun City Camp o similari (1 notte)
Hotel 4*:
– Amman: Days Inn (4 notti)
– Petra: Sella (2 notti)
– Wadi Rum: Sun City Camp o similari (1 notte)
Hotel 5*:
– Amman: Bristol (4 notti)
– Petra: Movenpick Nabatean Castle (2 notti)
– Wadi Rum: Sun City Camp o similari (1 notte)
© Ulisse WL s.r.l. – P.IVA: 02951970926 | Licenza nr 118 del 30/12/2008 rilasciata da Provincia di Cagliari | Polizza ArisCom n. 70472
sito web: praticamente.info
© Ulisse WL s.r.l. P.IVA: 02951970926
sito web: praticamente.info